Strategie di Business, Lead Generation e altre riflessioni utili per le PMI

La Formula Magica per Vendere le tue Camere

ovvero come approcciarti ai mercati esteri con successo.

Qual è la formula del successo quando si parla di vendere camere a turisti stranieri?

Come riuscire ad attirare l’attenzione e l’interesse del turista estero, per poi trasformarlo in un cliente fidelizzato? Un cliente che non solo torna da te nel tempo, ma si trasforma in un vero e proprio ambasciatore per la tua struttura… ne parla ad amici, lo consiglia a chi deve venire in vacanza, e torna con gruppi sempre più numerosi!

Negli anni abbiamo visto cosa funziona e cosa invece NON funziona. Abbiamo collaborato con decine e decine di strutture alberghiere lungo tutta l’Italia, e analizzato tutte le strategie messe in atto, sia da noi sia da chi prima di noi si era occupato del marketing delle strutture.

Il bagaglio di esperienza sul campo che abbiamo acquisito è importante, e ci ha permesso di delineare con successo il Sistema Formula Estero.

Ci sarebbe da scrivere un libro, tante sono le cose da dire e gli aspetti da valutare e analizzare. Oggi però siamo qui con te, e vogliamo gettare le basi per il tuo approccio di successo con i mercati esteri.

Senza entrare nel merito dei servizi offerti, della cordialità del tuo staff, della capacità del personale di relazionarsi in lingua straniera, e in generale senza entrare, almeno per ora, in aspetti “tecnici”, vogliamo condividere con te questi 3 spunti di riflessione.

Prendili come delle linee guida da seguire per imboccare la giusta strada verso la conquista dei Turisti Stranieri.
Applicare queste prime 3 regole ti permette già di avere un orientamento al turista straniero, e di porti nel modo giusto per riuscire a portarlo in hotel prima, e a fidelizzarlo nel tempo dopo…

#1 – Prenditi il Tempo Necessario

Quando lavoriamo con i mercati esteri dobbiamo ragionare un po’ più a lungo termine, e non limitarci al guadagno immediato della stagione in cui cominciamo l’attività.

Il vero valore di un cliente straniero è la sua naturale inclinazione a fidelizzarsi e rimanere affezionato e fedele all’hotel e alle persone che incontra nell’hotel, nel corso degli anni. Un guadagno continuo nel tempo.

Quando valutiamo il valore di un’ attività sui mercati esteri, dobbiamo avere come riferimento temporale almeno 2 stagioni lavorative.

Il primo anno è quello in cui si delinea la strategia, in cui si lanciano le “esche” per attirare l’attenzione del turista straniero.
Seppur i risultati cominceranno ad arrivare sin da subito il vero guadagno, il vero valore, si ottiene a partire dall’anno successivo quando con uno sforzo minimo si riesce a far tornare lo stesso turista che l’anno prima ti ha già scelto.

#2 – Applica una Killer Offer

Che cos’è una Killer Offer? In due parole: è un’ OFFERTA IRRESISTIBILE!
Qualcosa a cui l’utente non può dire di no.

Tanto per darti un’idea e aiutarti a pensarne una fin da subito, ecco la formula della Killer Offer:

  • Deve avere un grande valore percepito
  • Deve prevedere grossi Bonus (quel beneficio che il turista deve desiderare più dell’offerta principale stessa)
  • Deve scatenare un senso di urgenza e far scattare nel turista quel “la devo avere a tutti i costi”
  • Deve prevedere una forte personalizzazione
  • Deve prevedere un’inversione di rischio totale per il turista

Non preoccuparti se questi concetti non ti sono del tutto familiari. Avremo modo di parlarne insieme durante la consulenza gratuita che puoi avere inviandoci la richiesta.

Per farti veramente conoscere da un nuovo cliente, devi prima di tutto riuscire a portarlo in hotel. Devi riuscire a farti provare.

#3 – Rispetta le promesse

Se portare il cliente in casa è il primo passo, renderlo soddisfatto è quello immediatamente successivo! Promettere oltre quanto puoi mantenere è controproducente se poi quando il cliente arriva rimane deluso.

Qual è il segreto ?
Devi metterti veramente in gioco, facendo una proposta davvero allettante e che contenga gli elementi di cui abbiamo parlato poco fa. Non devi sottovalutarti, ma nemmeno sopravvalutarti.

Il vero segreto è essere consapevole di cosa puoi dare al 100% delle tue potenzialità, e costruire una proposta irresistibile basandoti su quello.

In questo modo, chi sceglie te troverà tutto quello che gli è stato promesso, se non di più … e rimarrà molto più che soddisfatto e piacevolmente sorpreso da quanto trova.

Ora la decisione è solo TUA

Bene, queste sono 3 regole di base per permetterti di lavorare con successo nel tempo con i turisti stranieri. Ora hai tutte le informazioni che ti servono per poter prendere una decisione.

Sai perchè un turista straniero è un cliente interessante e di valore per la tua attività. Sai perchè per tanti aspetti è preferibile al turista italiano, in termini di potere di spesa, periodi di soggiorno e organizzazione per tempo delle vacanze.

Sai quali sono le strategie alla base del Sistema Formula Estero e sai perchè ha una capacità di portare clienti superiore a qualsiasi campagna proposta dalla tua web agency o fatta in casa.

Infine, sai quali sono i primi passi da fare per poterti confrontare con questo tipo di turista e come portarlo in casa con successo.

Adesso la decisione spetta a te.

Vuoi avere più turisti stranieri in hotel, o ti accontenti di continuare a lavorare con la tua clientela storica?

Se hai seguito i nostri articoli fino a questo punto, siamo abbastanza sicuri di quale sia la risposta… e vogliamo aiutarti a delineare la migliore strategia possibile.
Ti offriamo una consulenza gratuita, della quale puoi usufruire per confrontarti con noi, farci vedere la tua struttura e raccontarci come la gestisci, che tipo di cliente hai e che tipo di cliente vorresti avere in futuro.

Per ottenere la tua consulenza gratuita, non devi fare altro che cliccare sul bottone che trovi qui sotto.
A presto !

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: